O Lignu Santu! (con traduzione)

O lignu santu d’in terra livatu,
Cristu Signuri tinisti ‘nchiuvatu:
abbannunatu fu ‘nmenzu a du’ latri,
cori trafittu a la vergini Matri.
Giuda trariu pi vili dinaru,
vili Pilatu lavà li sò manu:
pirduna tutti lu Santu ‘nnuccenti,
scaccia la testa all’anticu sirpenti.
Scinni di Petru amaru lu chiantu,
canta lu addu, si penti lu santu:
l’Agneddu mutu, di l’omu crudeli,
ci vinni siti e n’appi lu feli.
Trema la terra, lu celu si scura,
vinni pi Gèsu terribili l’Ura,
Chianci la genti lu Figghiu ri Diu,
retti lu ciatu e Gèsu muriu.
Vannu a la tomba, curri Maria:
“Maria chi ‘viristi ‘ennu pi via?”
“Gèsu Signuri Risortu e Viventi:
è lu Vangelu pi tutti li genti”.
Cruci gluriusa, cruci d’amuri,
vinta è la morti pi nostru Signuri.
Traduzione: O santo legno (della croce) innalzato da terra, hai tenuto con i chiodi Cristo Signore: abbandonato fu tra due ladri, trafitto il cuore alla Vergine Madre. / Giuda tradì per il vile denaro, vile Pilato lavò le sue mani, perdona tutti il Santo Innocente, schiaccia la testa all’antico serpente / Amaro scende di Pietro il pianto, il gallo canta, si pente il santo: l’Agnello muto, dall’uomo crudele, quando ha avuto sete, ha ricevuto il fiele / La terra trema, il cielo si oscura, è arrivata per Gesù, terribile, la sua ora: piange la gente per il Figlio di Dio, ha dato il respiro e Gesù è morto./ Vanno alla tomba, corre Maria: «Maria, cosa hai visto lungo la via!”». «Il Signore Gesù, Risorto, Vivente; è il Vangelo per ogni gente». / Croce gloriosa, croce d’amore, la morte è stata vinta da nostro Signore!
Molto bella
A volte è più semplice di quanto pensiamo arrivare al cuore delle persine